Oggi come da promessa parleremo delle andature, le direzione che utilizzando una barca a vela possiamo ottenere a seconda della direzione del vento.
Il vento viene indicato secondo la lingua inglese con la lettera W che sta per Wind, e con una freccia rivolta verso il basso nelle prime immagini mostrate alle scuole di Vela.
Le andature sono fondamentalmente 4: BOLINA,LASCO,TRAVERSO,POPPA. Queste poi a loro volta possono essere nuovamente distinte in strette e larghe a seconda d

presente tra la direzione della barca e la direzione del vento.
-Bolina(barca blu): questa andatura viene utilizzata quando ci vogliamo spostare da un ipotetico punto A ad un punto B, ma siamo impossibilitati perchè ci troviamo il vento contro, quindi spostandondoci a zig zag utilizzando una bolina stretta o larga cerchiamo di raggiungere la nostra meta. L'angolo formato tra la direzione della barca e la direzione del vento è compreso tra 0° e 90°.
-Traverso(barca rossa): questa risulta essere insieme al lasco una delle andature più divertenti e veloci. In questo caso il vento sbatte sulla nostra imbarcazione con un angolo di 90° rispetto alla rotta.
-Lasco(barca gialla): anche questa andatura come la bolina dipende molto dall'angolo della direzione del vento e la nostra rotta. Possiamo trovare il lasco e il gran lasco.
-Poppa(barca verde) : da molti considerata l'andatura più lenta. e paradossalmente la più difficile, in quanto serve molta precisione e molta reattività dei movimenti. In questo caso il vento batte sul bordo posteriore e la vela è completamente aperta.
Le Mura.
Quando effettuiamo un percorso con altre imbarcazione, ed arriviamo ad un incrocio con una qualsiasi altra ci sono delle regole da rispettare per stabilire quale delle due ha la precedenza di passare davanti all'altra. Introduciamo appunto il concetto di MURA A DRITTA E MURA A SINISTRA, secondo il quale la barca con mura a dritta ha diritto di precedenza.
Come stabilire le Mura? Il modo è molto semplice, basti pensare che una barca ha un bordo sinistro e un bordo destro...
1_nel caso della bolina,lasco o traverso una barca è mura a dritta quando il vento batte sulla fiancata destra e la vela di conseguenza è dalla parte del bordo sinistro.
2_nel caso della poppa, dove il vento batte sul bordo posteriore dell'imbarcazione, siamo mura a dritta quando la vela è dalla parte del bordo sinistro.
Vi lascio un piccolo quiz da risolvere.... alla prossima puntata!!
VELEGGIAMO INSIEME...Lorenzo Galardini.
Che bello!!!! Questa estatte tutti col Gala sulla barchetta :)
RispondiEliminaciao Gala,
RispondiEliminaio sinceramente mi sento un pò lupo di mare.. ma con tutti questi venti e nodi, faccio un pò di confusione!!! =)